20 anni di informazioni agli occhi dei quotidiani

L'UNIVERSITA' APRE L'ANNO CON L'EUROPA

22.10.2011 00:00

 

 

La prima inaugurazione dell’anno accademico era stata il 27 ottobre del 1361. E ora, a distanza di 650 anni, l’università di Pavia celebra questa ricorrenza nella stessa data, con ospiti internazionali, i rettori degli atenei storici del gruppo Coimbra e il presidente del Senato Renato Schifani.

«Il 27 ottobre 1361 con la firma di Galeazzo II Visconti veniva inaugurato il primo anno accademico dell’ateneo lombardo più antico – spiega il rettore Angiolino Stella – Agli eventi di questi due giorni parteciperanno numerose autorità, tra cui il presidente della Crui, una presenza importante in un momento difficile come questo». Giovedì 27 alle 10 nell’aula Magna dell’ateneo sarà inaugurato l’anno accademico 2011/2012. Dopo il discorso di apertura del rettore Stella e l’introduzione di Dario Mantovani, coordinatore scientifico delle celebrazioni per il 650esimo, ci saranno le relazioni di Ivano Dionigi (rettore dell’università di Bologna), di Maria Helena Nazaré (presidente dell’associazione delle università europee) e di Lino Pertile direttore del centro di ricerca sul Rinascimento italiano dell’università di Harvard. Sul finire della cerimonia il rettore Stella incontrerà il presidente del Senato Schifani e lo accompagnerà a visitare la mostra «Raccontare l’Italia unita: le carte del Fondo Manoscritti». Schifani parteciperà poi nel pomeriggio alle celebrazioni per i 450 anni della fondazione del collegio Borromeo.

Anche se la celebrazione dell’anno accademico sarà giovedì mattina, saranno due le giornate dedicate all’anniversario dell’ateneo. «Dall’inizio dell’anno abbiamo portato avanti iniziative con l’intento di esporre i risultati delle ricerche dell’ateneo e di comunicarli a un pubblico più largo – spiega Dario Mantovani – Il convegno di mercoledì 26 porta il titolo “Pavia, un sistema unico” perché è difficile paragonarci ad altri». Mercoledì mattina (ore 10 aula Foscolo) si parlerà del sistema -Pavia (ateneo, Iuss e collegi) e nel pomeriggio ci sarà il seminario del gruppo Coimbra sulla sua storia. «L’associazione che riunisce le università di antica tradizione è nata il 25 ottobre 1985, un altro anniversario – dice il professor Savini che segue il gruppo Coimbra per l’ateneo pavese – Ogni anno viene celebrato con un seminario, che quest’anno si terrà a Pavia e sarà sui collegi».

Una curiosità per gli appassionati di filatelia. Giovedì 27 dalle 10 alle 14 in aula Forlanini è previsto l’annullo postale di un francobollo celebrativo su quattro cartoline rappresentative dell’ateneo con immagini simbolo dell’università.

22 ottobre 2011 La Provincia Pavese

Cerca nel sito

Contatti

20 anni di informazioni agli occhi dei quotidiani

Notizie

06.02.2012 00:00

Auguri UNIPV

Ci siamo... è online finalmente! Auguri UNIPV!!!!   Lasciateci i vostri messaggi,   Grazie.