20 anni di informazioni agli occhi dei quotidiani

CASALI, IL CARDIOLOGO CHE VINCE IN MOUNTAIN BIKE

15.12.2011 00:00

 

 

Il dottor Mariano Casali, cardiologo e medico dello sport pavese, è uno dei più forti specialisti delle ruote grosse. Pochi giorni fa si è aggiudicato la fascia A Supergentlemen alla Winter Cup di mountain bike. Nessuno, nella sua categoria, ha fatto meglio nelle nove prove targate Udace. Cinquantasette anni, originario di Cremona, Casali ha scelto di studiare e vivere a Pavia. Una città che, per un medico, rappresenta un centro di eccellenza. Libero professionista di fama, Casali trova il tempo per allenarsi rinunciando al pranzo: «Non ho alternative – spiega il cardiologo della Città di Pavia e del centro Sport Medica Minerva – siamo un gruppo di amici, ci ritroviamo all’intervallo del pasto all’area Vul o al ponte dell’Impero. Poi il sabato e la domenica, quando ho più tempo, o gareggio o intensifico la preparazione». Che, nel caso specifico, è sì finalizzata alla prestazione agonistica (notevole per quanto in ambito amatoriale), ma anche e soprattutto al benessere individuale. Perché Casali, in virtù della sua formazione, è ben cosciente dei benefici che l’attività fisica comporta. Tanto più rilevanti se associati a una dieta corretta com’è quella inventata da Barry Sears. Il medico pavese, che è anche un esperto di nutrizione, è infatti un seguace della dieta a zona. «Ho scoperto le teorie di Sears, allora considerato quasi un eretico dai medici sportivi, a metà anni Novanta. Oggi la genialità delle sue intuizioni, ancora osteggiate in certi ambienti, sono riconosciute dalla comunità scientifica».

Casali, forte agonista della Mtb oltre che appassionato di gran fondo come la maratona delle Dolomiti, non si stanca di ripetere che lo sport deve essere, innanzi tutto, promozione della salute. «Ogni abuso farmacologico ha conseguenze pesantissime sul fisico dell’atleta – sottolinea lo specialista di cardiologia e di medicina dello sport – Il doping mette a repentaglio la salute degli sportivi, l’idea stessa di sport ha davvero ben poco senso se accompagnata dall’uso di farmaci in grado di migliorare, seppur momentaneamente, le prestazioni individuali».

Tesserato Oltrepo Casteggio, ma anche membro della Mtb Cento Torri, Casali è il testimonial, anche in qualità di docente di scienze motorie all’università di Pavia, di una particolare concezione dello sport: «L’attività fisica deve essere al servizio della salute».

15 dicembre 2011 La Provincia Pavese

Cerca nel sito

Contatti

20 anni di informazioni agli occhi dei quotidiani

Notizie

06.02.2012 00:00

Auguri UNIPV

Ci siamo... è online finalmente! Auguri UNIPV!!!!   Lasciateci i vostri messaggi,   Grazie.