20 anni di informazioni agli occhi dei quotidiani

Vi propongo una serie dii articoli dedicati alla storia dell'Università di Pavia, la sua struttura, i corsi e i rettori.

08.02.2012 02:29

UNA LAUREA PER LE UNIVERSITA' IL GRAN PREMIO DELLA QUALITA'

    Il Nord e le città di provincia sono l'aristocrazia accademica italiana: le classifiche delle migliori università stilate dal Censis emettono un verdetto chiaro. La facoltà "regina" è a Padova. Negli atenei primeggia Siena. La città veneta è prima in ben quattro discipline...
30.01.2012 00:00

UN CHIP SU 300 MILE LIBRI S. TOMMASO, PRESTITO LIGHT

    Un microchip su ogni libro per digitalizzare e semplificare il prestito nella biblioteca universitaria di San Tommaso. In questi giorni al primo piano del palazzo in piazza del Lino gli operai stanno installando i sensori all’ingresso della biblioteca, come quelli dei negozi....
22.10.2011 00:00

L'UNIVERSITA' APRE L'ANNO CON L'EUROPA

    La prima inaugurazione dell’anno accademico era stata il 27 ottobre del 1361. E ora, a distanza di 650 anni, l’università di Pavia celebra questa ricorrenza nella stessa data, con ospiti internazionali, i rettori degli atenei storici del gruppo Coimbra e il presidente del Senato...
13.10.2010 00:00

LE CELEBRAZIONI

  Pavia capitale della cultura europea per i 650 anni del suo ateneo. Il rettore dell' Università di Pavia Angiolino Stella parte da questa considerazione per presentare il programma delle celebrazioni dei 650 anni dell' ateneo: l' origine risale al 1361 quando Galeazzo II Visconti...
21.05.2009 00:00

UNIVERSITA' AL VOTO, SUBITO RAGGIUNTO IL QUORUM - STELLA E' CONFERMATO RETTORE AL PRIMO TURNO

    Non accade quasi mai che la prima votazione per il rinnovo del rettore sia subito decisiva, ma stavolta è andata così. L'Università ha confermato Angiolino Stella per i prossimi quattro anni, con 588 voti. Dario Velo, con cui si era già sfidato, ne ha ottenuti 152, Franco...
11.06.2008 00:00

L'UNIVERSITA' DI PAVIA PRIMA TRA I GRANDI ATENEI

  PAVIA. L’ateneo pavese è al primo posto nella classifica del Censis pubblicata dal quotidiano Repubblica. Prima tra le grandi università con numero di iscritti che va da 20mila a 40mila. Un riconoscimento che si aggiunge a quelli internazionali con l’Università di Pavia tra i 500...
20.09.2006 00:00

ANCHE PAVIA PRONTA A VARARE LA NUOVA LAUREA

  Si chiama ingegneria dei servizi digitali il nuovo corso di laurea specialistica dell' università di Pavia, inaugurato quest' anno. Sulla service science e sull' esperimento dell' ateneo pavese (sopra, una cerimonia inaugurale) ha investito molto un colosso dell' informatica come la Ibm,...
19.09.2002 00:00

AL VIA I CORSI SULL'ERBORISTERIA E SULLA GESTIONE DEGLI ENTI LOCALI

  Nuovi corsi anche all' Università di Pavia. La prima riguarda la facoltà di Scienze politiche: è stata istituita la laurea triennale in Governo e amministrazione, che mira a formare dirigenti di amministrazioni pubbliche e di imprese che hanno rapporti con l' ente pubblico. Il corso si...
19.09.1999 00:00

NUOVA LAUREA A PAVIA PER I CULTORI DELLO SPORT

  Lo sport e l' architettura erano due importanti discipline che mancavano nel carnet dell' Universita' di Pavia. Adesso, a partire da quest' anno accademico, una delle due lacune e' stata colmata. Il Ministero ha dato infatti il via libera all' istituzione del nuovo corso di laurea in...
21.03.1998 00:00

UNA LAUREA "EUROPEA" ALL'UNIVERSITA' DI PAVIA

  Grazie a un accordo tra le Universita' di Pavia e di Strasburgo, gli studenti in economia e commercio potranno raggiungere una "doppia laurea", riconosciuta sia dall'ateneo pavese che dall'Iecs Robert Schuman di Strasburgo. "L'obiettivo - ha spiegato il professor Dario Velo, preside di...

Cerca nel sito

Contatti

20 anni di informazioni agli occhi dei quotidiani

Notizie

06.02.2012 00:00

Auguri UNIPV

Ci siamo... è online finalmente! Auguri UNIPV!!!!   Lasciateci i vostri messaggi,   Grazie.

Forum: Struttura

Nessun commento trovato.